Il trattamento shiatsu, durante il quale si instaura un rispettoso rapporto di collaborazione tra operatore e ricevente, si svolge in un ambiente tranquillo, si è distesi su di un morbido materasso di cotone (futon) poggiato a terra, secondo la tradizione giapponese. Il ricevente è vestito, con abiti comodi, meglio se in materiale naturale (cotone, lana, lino).
L’operatore utilizza unicamente i palmi delle mani, i pollici e in alcuni casi anche gomiti e ginocchia, con i quali applica delle pressioni perpendicolari, costanti e concentrate su determinate zone del corpo.
Ogni trattamento è unico, in quanto tiene conto della condizione della persona. Attraverso il contatto tra l’operatore e il ricevente si stabilisce un rapporto di reciproca comprensione; lo shiatsuka o operatore shiatsu si rivolge al cliente con sincerità, senza giudizio. Le pressioni producono uno stimolo a cui l’organismo della persona trattata “risponde”, recuperando la piena espressione delle proprie risorse vitali.