Così chiamato per via delle sue origini, il massaggio svedese si pone l’obiettivo di far raggiungere al massaggiato uno stato di benessere complessivo, sia a livello fisico che a livello psichico.
Viene effettuato su un classico lettino da massaggio e normalmente prevede l’uso di oli da massaggio e l’esecuzione di diverse manipolazioni praticate con differenti intensità che, generalmente, coinvolgono tutto il corpo.
Oltre ad essere praticato sintomaticamente per favorire il rilassamento e lo scioglimento di nervosismi e tensioni giovando alla mente, questa forma di massaggio viene utilizzata anche in caso di malessere e disturbi fisici, riattivando la circolazione e il metabolismo.