“La vera essenza della vita può solo essere trovata in ciò che sta nascosto sotto la superficie.” (Shizuto Masunaga)
Shiatsu è un termine giapponese che letteralmente significa “pressione” (atsu)
“con le dita” (shi).
E’ un antichissimo trattamento giapponese basato su pressioni e stiramenti esercitati con i pollici, i palmi, le ginocchia o i gomiti, su canali di scorrimento dell’energia (Qi) , detti Meridiani, che sono collegati ai vari organi.
È un’arte naturale che fonda le sue radici nella Medicina Classica Cinese, secondo la quale lo stato di salute si crea dalla giusta armonia fra corpo mente e spirito. Questa condizione permette il libero fluire del Qi, la nostra energia vitale. I vari disturbi, il dolore, la malattia, compaiono nel momento in cui si verifichi un blocco energetico in uno o più dei tre aspetti.
Non si tratta, quindi, di un approccio sintomatico, come avviene rispetto alla nostra medicina occidentale, ma si tende a ricercare ciò che ha causato questa disarmonia, risvegliando la capacità di autoguarigione dell’individuo, permettendogli di ritrovare un contatto più diretto con la propria Forza Vitale.
A CHI SI RIVOLGE
Lo Shiatsu riequilibra il corpo in profondità e lavora sull’armonia globale della persona.
È indicato a scopo preventivo per tutte le persone che desiderano preservare il proprio equilibrio energetico, aiuta nella percezione della propria postura, ad allentare lo stress e le tensioni eccessive, a facilitare sblocchi a livello del respiro, ad entrare in contatto con nuove percezioni di sé. E’ indicato, inoltre, in caso di dolori muscolari, problemi alle articolazioni, per problemi mestruali, a regolarizzare il metabolismo, a potenziare il sistema immunitario.
A livello sociale mira al miglioramento della relazione con gli altri tramite il contatto.
Si adatta ad ogni tipologia di persona, sportivi, sedentari, coloro che per motivi lavorativi accusano stress e tensioni psico-fisiche, nonché ballerini, cantanti, attori, per cui riveste grande importanza lavorare sulla corretta postura e trovare il modo per far fuoriuscire al meglio le proprie qualità in funzione di una piena resa artistica.